Mi ricordo le luci. Soprattutto le luci. Il Natale dei bambini (come tutti noi lo siamo stati) rimane nella mente anche da grandi –...
Anno: 2020
Sono passati 120 anni dalla nascita del grande Eduardo De Filippo e l’anniversario ben si presta a capire e condividere la grande eredità della...
Da qualche tempo non vedo né sento Bruno Laurenti. L’ultima volta che ci siamo scritti stava attraversando la pandemia di prima ondata vissuta a...
Avevo 12 anni quella sera ma ricordo benissimo ogni istante. Quei 90 secondi durante i quali la mia terra venne sventrata da un terremoto...
I numeri sono da sempre stati chiari: sono milioni in bambini in tutto il mondo che vivono in istituzioni non familiari. Ora uno studio Proceedings...
In una delle sue ultime interviste più lunghe sulla città di Roma, la sua città tanto amata rilasciata come testimonial alla Guida di Repubblica ai...
Negli ultimi quattro anni alla guida degli Stai Uniti d’America Trump ha fatto grandi danni ovunque. All’ambiente, alla capacità di dare all’America un volto...
francesco de rosa | Conobbi Pino Scaccia a Roma quando, dopo la laurea conseguita a Napoli, ho frequentato il Corso biennale di giornalismo e...
Primo: evitare crociate contro i negazionisti. Secondo: evitare crociate contro gli allarmisti. Terzo: evitare di mettersi a fare i virologi senza essere virologi o...
L’amico (l’amica) perfetto è colui che semplicemente non esiste. Un’idea, un’utopia, la proiezione di ciò che noi vorremmo avere dagli altri e ciò che...
di francesco de rosa | Era il 21 aprile quando il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese fu audita in videoconferenza dalla Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati, sulle...
Pier Paolo Pasolini assieme ad una delle più belle e struggenti melodie napoletane cantata dalle voci di mezzo mondo. Un abbinamento inedito ma geniale....
Aveva iniziato quel 13 marzo 2013, il giorno legato alle apparizioni di Fatima e già questo, per chi vede segni nelle cose che accadono, era un...
Il tema del bene e del male è antico quanto il mondo. E a “scomodare”, soprattutto oggi, una contrapposizione che tocca ogni luogo del...
di francesco de rosa | Avevo poco meno di dodici anni quando, ancora alle medie inferiori, tornando a casa, fremevo che arrivasse sera per...
Nel 2002 uscì per l’editore Giuseppe Laterza il mio libro sulla vita di Licio Gelli. Più di cinque anni prima che uscisse quel libro,...
di francesco de rosa | Mio caro umano, se umano si può dire, io ti scrivo da una delle strade dove sono stato da...
Di questo giorno, come fosse ieri, come fosse oggi, io Paolo Borsellino lo ricordo con le parole e la sua stessa voce per un...
Non poteva, questa pandemia, certamente essere quell’incantesimo che trasformava il male in bene, i difetti in pregi, l’intolleranza in accoglienza. Ma, almeno, molte delle...
Cara Chirico, confesso che prima di ieri sera non sapevo chi tu fossi. Sicché vien subito da pensare che il tuo vero momento di...