Forse nessun momento è migliore di questo, di quello che varca il confine tra un anno “vecchio” e quello “nuovo”, dal 2024 al 2025,...
MONDOMODERNO
La notizia è di quelle che aprono spiragli immensi alla conoscenza del reale. Non solo perché esplorare nuove forme di magnetismo al di là...
Il tema del tradimento è molto diffuso ed abusato. Si parla di tradimento mentale, fisico, etico o morale. Tradimento di un’amicizia o di un...
Ammetto. Mi fa sempre un certo effetto vedere alcuni adulti a me cari subire il cupo grigiore dei nostri tempi. Trapelano dai loro discorsi...
Nuccio Ordine nella sua docenza universitaria e, soprattutto, nelle sue lezioni tenute in giro per l’Europa si era ispirato a Giordano Bruno e Tommaso...
. C’è chi pensa che sia assolutamente impossibile mettere su un grafico, in uno schema di valutazione oggettivo, dal fondamento assolutamente scientifico, “l’efficacia”, lo stile, il...
Venerdì 2 giugno 2023: anche quest’anno ho voluto seguire da vicino assieme ad altri colleghi cronisti di politica italiana, per il secondo anno consecutivo,...
Per carità! Nessuna volontà di pormi al di sopra dei miei simili. Né quelli migliori né quelli peggiori. La vicenda è più complessa e...
Si chiama Papà Goriot e il titolo originale in francese era Le Père Goriot. Un romanzo, pubblicato nel 1834 da Honoré de Balzac con cui egli...
Dal “più grande eroe della notte” come hanno chiamato il bambino 11enne ucraino che ha fatto mille chilometri a piedi sotto le bombe in...
Chissà quante volte vi sarà capitato di fare bilanci. Ogni giorno qualcosa di nuovo si aggiunge alle cose che sappiamo. A ciò che la...
Di Maurizio Cheli, confesso, conoscevo poco o nulla prima di mercoledì 22 settembre scorso. Poi galeotto, si direbbe in questi casi, è stato un gran...
Nelle immagini che seguono, mai come prima, possiamo vedere ciò che accade a New York la mattina dell’11 settembre 2001. Esattamente venti anni dopo...
di francesco de rosa | Pochi giorni fa, chiamato a commentare la grandezza di Dante Alighieri, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella non ha...
Ore 21 di lunedì 9 marzo 2020. E ciò che sembrava impensabile, lontano e del tutto surreale, quella sera, arrivò nelle nostre case in...
di francesco de rosa | In questi giorni Mario Draghi è tornato sotto i riflettori e, probabilmente, ci rimarrà per i prossimi mesi ancora...
Mi ricordo le luci. Soprattutto le luci. Il Natale dei bambini (come tutti noi lo siamo stati) rimane nella mente anche da grandi –...
Negli ultimi quattro anni alla guida degli Stai Uniti d’America Trump ha fatto grandi danni ovunque. All’ambiente, alla capacità di dare all’America un volto...
Pier Paolo Pasolini assieme ad una delle più belle e struggenti melodie napoletane cantata dalle voci di mezzo mondo. Un abbinamento inedito ma geniale....
Aveva iniziato quel 13 marzo 2013, il giorno legato alle apparizioni di Fatima e già questo, per chi vede segni nelle cose che accadono, era un...